I sapori delle origini, inaugurazione esposizione giovedì 14 giugno, ore 16.30

Un nuovo allestimento si aggiunge al ricco programma di iniziative del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria per celebrare il 2018, Anno del cibo italiano istituito dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo insieme al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. “I sapori delle origini. La cultura del cibo nella Calabria protostorica” è il titolo dell’esposizione temporanea che sarà inaugurata giovedì 14 giugno, alle ore 16.30, nello spazio di piazza Paolo Orsi.
L’esposizione, a cura del direttore del MArRC Carmelo Malacrino con gli archeologi Francesco Quondam e Ivana Vacirca, accoglie 38 meravigliosi reperti, molti dei quali sono esposti al pubblico per la prima volta. Sono stati selezionati per per rappresentare i principali siti della regione illustrando le abitudini alimentari delle popolazioni indigene prima delle colonie greche, tra la fine dell’età del Bronzo e l’età del Ferro (XII – VIII secolo a. C.).