Il MArRC sostiene la candidatura di Reggio Calabria come Capitale della Cultura 2027
La Capitale italiana della Cultura, analogamente alla Città europea della Cultura, è un’iniziativa volta allo sviluppo delle città tramite la valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione della cultura.
È stata istituita nel 2014. Il titolo viene conferito annualmente a una città dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro della Cultura.
La città vincitrice, grazie anche al contributo di un milione di euro messo a disposizione, potrà mettere in mostra, per il periodo di un anno, i propri caratteri originali e i fattori che ne determinano lo sviluppo culturale, inteso come motore di crescita dell’intera comunità.
Reggio Calabria è stata nominata tra le 10 città finaliste per il titolo di Capitale italiana della cultura 2027. Il 26 febbraio al Ministero della Cultura verrà illustrato il dossier “Cuore del Mediterraneo” alla Giuria.
“Cuore del Mediterraneo” è un progetto ambizioso e innovativo che candida Reggio Calabria a Capitale Italiana della Cultura 2027. Un caleidoscopio di esperienze culturali, connessioni e azioni concrete per uno sviluppo sostenibile e inclusivo. Un faro che illumina il panorama culturale, valorizzando il patrimonio identitario di Reggio Calabria e aprendola al dialogo con il mondo.
Il MArRC sostiene la candidatura di Reggio Calabria come Capitale della Cultura 2027.